ANIMU – Associazione Nazionale Interpreti di Lingua dei Segni Italiana -
Fondata il 21 dicembre 1987 ed inserita nell’elenco delle associazioni del Ministero dello Sviluppo Economico che rilasciano "Attestato di Qualità e di Qualificazione professionale dei servizi" ai sensi della Legge n. 4/2013.
Membro ufficiale EFSLI “ European Forum of Sign Language Interpreters"
Corso Docenti Lis
A N I M U
Associazione Nazionale Interpreti di Lingua dei Segni Italiana
SOTTO L’ALTO PATROCINIO
Dopo il successo conseguito a Napoli nell’anno 2012, il giorno 22 giugno 2013 è terminato il Corso Docenti LIS organizzato da ANIMU a Bologna con la collaborazione dell’Associazione LIS LEARNING.
Le verifiche finali sono state effettuate da una apposita Commissione formata dal Direttivo Nazionale ANIMU.
Il corso, che ha avuto il prestigioso patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è svolto presso la Piccola Missione delle Suore di Bologna ed ha previsto 12 incontri con l’intervento di relatori e relatrici di livello Nazionale.
Hanno conseguito l’attestato di docente LIS n. 14 docenti udenti e n. 4 docenti sordi, provenienti da tutto il territorio nazionale.
Pertanto il Presidente Nazionale ANIMU, Luciano Barbarisi, unitamente al Consiglio Direttivo esprimono ampia soddisfazione per i risultati ottenuti e ringraziano tutti i relatori/trici che hanno contribuito con la loro competenza ed esperienza a rendere tali incontri utili ed altamente formativi.
Ultimo aggiornamento (Mercoledì 26 Giugno 2013 20:59)
Seminario di aggiornamentoIl giorno 07 Giugno 2013, ANIMU - Associazione Nazionale Interpreti di Lingua dei Segni nell'ambito delle proprie attività previste dallo statuto, ha organizzato a Napoli un seminario di aggiornamento dal titolo "Perfezionare l'interpretazione dal segnato al parlato: strategie e tecniche operative" tenuto dalla Dott.ssa Laura Mazzoni - Ricercatrice LIS e Autrice di varie pubblicazioni sulla LIS tra cui:
"Classificatori e impersonamento nella lingua dei segni italiana".
L'incontro ha visto una numerosa partecipazione di interpreti provenienti da tutta l'Italia. I quali hanno apprezzato la relazione della Mazzoni visto il tema di enorme importanza e delicatezza per tutti coloro che svolgono la professione di interprete LIS. Infatti tradurre da una produzione segnata all'italiano parlato è una tecnica che esige professionalità e competenza.
ANIMU continuerà in queste iniziative a favore dei propri soci e di tutti gli interpreti del territorio nazionale.
Ultimo aggiornamento (Venerdì 07 Giugno 2013 15:19) Addio al Prof. Leone VacalebreL'ANIMU - Associazione Nazionale Interpreti di Lingua dei Segni Italiana - partecipa al dolore della famiglia per la perdita del caro Prof. Leone Vacalebre, da sempre vicino ai Sordi Campani. Il Presidente Nazionale ANIMU Luciano Barbarisi
Intervista a Mariarosaria Marano interprete LISOggi 22 maggio 2013 alle ore 21,00, su RAI 3 durante il programma "Chi l'ha visto" va in onda un'intervista all'interprete LIS Mariarosaria Marano. Non perdetela! Ultimo aggiornamento (Mercoledì 22 Maggio 2013 11:56) Bollettino N°10Ultimo aggiornamento (Martedì 21 Maggio 2013 12:04) |